La mia formazione nell’ambito dello Yoga è stata attestata negli anni, grazie ai corsi frequentati, con l’ottenimento dei riconoscimenti ufficiali previsti nel settore.
Nell’anno 2009 ho conseguito il livello “RYT200” (Registered Yoga Teacher) previsto da Yoga Alliance (Associazione Internazionale di Insegnanti Yoga) frequentando la Scuola “Hari Om” di Alessandria.
Nell’anno 2011 ho conseguito il livello “RYT500” (Registered Yoga Teacher) previsto da Yoga Alliance (Associazione Internazionale di Insegnanti Yoga) frequentando la Scuola “Solo Yoga” di Milano.
Nell’anno 2015 ho ottenuto il Diploma Balyayoga, riconosciuto ufficialmente dallo CSEN, come insegnante di Yoga ai bambini.
Sto frequentando la formazione triennale di AnatomYoga.
Ho frequentato seminari con insegnanti nazionali ed esteri approcciando diversi stili di Yoga sia dal punto di vista fisico che filosofico e psicologico.
Ne cito alcuni ad esempio senza fornire una lista esaustiva essendo davvero numerosi gli scambi di conoscenza avvenuti in questi anni, scambi che hanno aumentato lo stimolo a partecipare in modo continuo ad altri seminari ed approfondimenti che lasciano ogni volta una traccia tangibile nella mia quotidiana pratica personale:
- l’Anusara Yoga praticando con Jayendra Hanley, Piero Vivarelli, Alessandra di Prampero;
- il Kriya Yoga praticando con Swami Shankarananda Giri;
- lo Yoga Kashmiro di tradizione non duale seguendo Eric Baret (allievo di Jean Klein);
- lo Yoga “del risveglio della colonna vertebrale” seguendo Sandra Sabatini (allieva di Vanda Scaravelli);
- lo Yoga con “Druma Yoga Associazione di Firenze” con gli insegnanti Cristiana e Sergio con una pratica dell’Hatha Yoga che si avvicina spiritualmente all’impostazione filosofica di Thich Nhat Hanh.